Stampe di Oropa

Il Santuario d’Oropa e la Madonna Nera sono stati oggetto di una grande produzione di stampe nei secoli. La Madonna d’Oropa per come la conosciamo oggi compare soltanto nel primo quarto del Seicento, in corrispondenza della prima incoronazione della statua, avvenuta nel 1620. Chi colleziona le stampe di Oropa non può non avere la raccolta di docici vedute disegnate e litografate da Enrico Gonin (TO 1799-1870) nel 1840 circa. Altre stampe sono state eseguite da Zuccagni Orlandini all’incirca nello stesso periodo e da altri incisori e stampatori tra XVIII e XIX secolo.

oropa_stampe_1
oropa_stampe_2